Attualita'

Agropoli: la rupe del centro storico sarà illuminata con il tricolore


L'iniziativa nell'anno del 150° anniversario dell'Unità d'Italia

La rupe del centro storico di Agropoli sarà presto illuminata di verde, bianco e rosso, per celebrare i 150 anni dell'Unità d'Italia. L'iniziativa, che ha subito trovato tantissimi consensi, è di Germano Rizzo dell'agenzia di promozione del territorio e pubblicità "Studio A" e prenderà il via dal prossimo 1 Maggio.  “Proporre di illuminare il nostro monumento, il costone roccioso della Rupe (circa 6.000 mq.), con i colori della Bandiera Italiana, ci è sembrato - racconta Germano Rizzo - un modo degno, da parte della nostra città di celebrare il 150° Anniversario dell’Unità d’Italia, e, pensiamo, darà ad Agropoli, per questa iniziativa sicuramente originale, una grande e diffusa notorietà. Con la pubblicazione, poi, della nostra Cartolina Celebrativa del 150°, abbiamo voluto dare risalto e dignità ai garibaldini agropolesi (Filippo Patella, Giuseppe Giordano, Carmine Scotti, Pasquale Voso e Giuseppe Patella) che, nel periodo risorgimentale e al seguito di Garibaldi si batterono, e alcuni persero la vita, per quei valori e quell’idea di libertà che portarono alla nascita dell’Italia.

 

Ci auguriamo, poi, che questa Cartolina venga spedita dai nostri concittadini in ogni parte d’Italia per far partecipi i nostri connazionali e i tanti agropolesi in giro per il mondo, delle nostre iniziative, e invitarli ad essere presenti ad Agropoli, il 1° maggio, nella cerimonia di accensione della Bandiera luminosa sulla Rupe.

La Rupe illuminata dedicata alla Bandiera, e la Cartolina dedicata ai nostri garibaldini - continua Rizzo - rappresentano per noi un valore simbolico forte del nostro essere italiani, pur in presenza di spinte disgreganti che, guarda caso provengono, in massima parte, e ci auguriamo non siano da tutti condivise, dal Nord, cioè la parte più ricca del Paese.

Questo è l’anno della Festa dell’Italia, mostriamoci, in questa occasione, tutti più maturi, per meritarci questo Grande Paese che è l’Italia: patrimonio di tesori archeologici, monumentali, città d’arte e di bellissimi paesaggi che tutti ci invidiano.

Agropoli, nella sua dimensione di piccola cittadina del Sud (circa 22.ooo abitanti), luogo turistico che ha visto passare per il suo Borgo antico la grande scrittrice francese Marguerite Yourcenar (che visitando il castello vi ambientò una parte importante di un suo racconto di successo, Come l’acqua che scorre – edizione Einaudi), il grande poeta Giuseppe Ungaretti che fu “ammaliato” proprio da quella Rupe che stiamo illuminando (e ne scrisse una bellissima poesia), e tanti altri personaggi che hanno dato lustro, con il loro passaggio, al nostro paese …ecco Agropoli in queste celebrazioni ha voluto esserci, dire la sua”.  

Infine da parte di Germano Rizzo un ringraziamento per la collaborazione nella realizzazione dell'iniziativa: "Grande merito e sensibilità va all’Amministrazione comunale presieduta dal sindaco Avv. Franco Alfieri, anche Presidente del Comitato di Agropoli per i festeggiamenti del 150° anniversario dell'Unità d'Italia, per aver voluto realizzare questo progetto che consentirà, ci auguriamo, alla nostra città di entrare da protagonista nel novero delle Celebrazioni Nazionali".

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin